Attenzione, hai cliccato su un link esterno al portale, il sito di destinazione potrebbe contenere degli strumenti di tracciamento. Link di destinazione:
Il Presidente Francesco Rocca: «La nostra Giunta ha da sempre avvertito la necessità di comunicare che 'C’è tutto un Lazio intorno'. Il turista, ma anche i cittadini laziali, non possono perdersi tanta bellezza spesso poco conosciuta»
I principali provvedimenti e gli interventi di questi primi due anni di amministrazione, con un focus sulle azioni svolte in materia di sanità e le novità in riferimento a liste d’attesa, pronto soccorso e gestione dell'emergenza-urgenza
Il pacchetto di interventi prevede un aggiornamento delle normative per rendere più agevole l’accesso ai finanziamenti, semplificando le procedure e ampliando le categorie di professionisti beneficiari, con particolare attenzione ai giovani
L’intervento ha visto la collaborazione di l Centro Regionale Trapianti, San Camillo Forlanini, INMI Spallanzani e Policlinico Umberto I. Il Presidente Rocca: “Orgogliosi dell'assoluta eccellenza della sanità pubblica laziale”
Il Presidente Francesco Rocca: «Un investimento strategico che assume un valore ancora più significativo nell’anno del Giubileo, considerando i flussi che costantemente la Capitale deve gestire»
Assessore Righini: «Occasione straordinaria. È nostro dovere proporre iniziative in cui il turista giubilare senta il desiderio e la necessità di conoscere e apprezzare questi luoghi davvero unici»
Il primo evento avrà luogo il 23 febbraio 2025 nel Parco Naturale dei Monti Aurunci, con partenza dal Rifugio Pornito, Maranola (LT). Sarà dedicato alla scoperta del Cammino di San Filippo Neri, ricco di storia e spiritualità
È possibile presentare la domanda di partecipazione fino a giovedì 27 marzo 2025 alle 12:00. Il workshop prevede 180 ore di attività formativa ed è rivolto a ragazzi tra i 18 e i 29 anni iscritti a un Centro per l’Impiego
All’interno della manifestazione uno spazio dedicato in cui i volontari della Protezione Civile sono a disposizione per sensibilizzare il pubblico sui rischi naturali e causati da attività umana e promuovere comportamenti per prevenirli
Assessore Ghera: «Confermiamo l'impegno preso con uno stanziamento molto importante. Da luglio un nuovo modello che porterà ad un efficientamento delle risorse, offrendo ai cittadini un servizio di trasporto sempre più all'altezza»
Assessore Palazzo: «Miglioriamo la fruibilità delle nostre bellissime aree naturali. I progetti sono a basso impatto ambientale e prevedono nuovi playground e punti fitness attrezzati»
Assessore Schiboni: «L'esperienza quotidiana ci ricorda che l’azione educativa della scuola deve dispiegarsi a fondo sulla sicurezza informatica, aspetto centrale non solo del mondo digitale ma della stessa educazione alla cittadinanza»
Assessore Ghera: «La nostra priorità è quella di garantire a tutela dei cittadini la continuità del collegamento marittimo, anche in vista della prossima stagione estiva»
Assessore Ghera: «La sinergia proficua fra Regione e Municipio VI ha consentito di individuare il percorso per porre fine a quella che è una delle pagine più buie in materia di discariche abusive»